• : preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /var/www/vhosts/themis.info/httpdocs/includes/unicode.inc on line 345.
  • : preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /var/www/vhosts/themis.info/httpdocs/includes/unicode.inc on line 345.

La separazione personale dei coniugi

Un dramma da affrontare con lucidit‡ e, per quanto possibile, con serenit‡ Cosa succede quando tra marito e moglie le cose non funzionano pi?? Eí possibile lasciarsi ìda buoni amiciî? La questione Ë molto delicata ed andrebbe esaminata approfonditamente caso per caso, valutando gli elementi concreti che la caratterizzano, in quanto tali situazioni, pur avendo in comune molti aspetti, sono sempre radicalmente diverse líuna dallíaltra.

Banche, prestiti e interessi: cosa Ë successo

La legge n. 108 del 7.3.96, modificatrice dellíart. 644 del codice penale, che stabiliva il concetto e la sanzione del reato di usuraLa questione dei tassi di interesse prende le mosse dalla legge n. 108 del 7.3.96, modificatrice dellíart. 644 del codice penale, che stabiliva il concetto e la sanzione del reato di usura.

La prenotazione fatta tramite posta elettronica

E-mail e diritto: il codice di fronte all'innovazione tecnologicaUna prenotazione alberghiera puÚ essere fatta in molti modi. Da quello pi? semplice del colloquio diretto, nel quale il futuro cliente incontra personalmente líalbergatore od un suo delegato e ìfermaî la stanza per un dato periodo, a quello (ormai certamente pi? diffuso) della prenotazione a distanza, con líausilio del mezzo pi? comune quale Ë oggi il telefono.

Cavallino-Treporti: Tribunale di Venezia o San Don‡ di Piave?

Un errore normativo ha modificato nel 1998 la circoscrizione del Tribunale: il nuovo Comune di Cavallino ñ Treporti non sembra pi? essere ricompresso nellíarea di competenza della Sezione di San Don‡ di Piave.Confusione e voci contraddittorie mi hanno convinto della necessit‡ di verificare concretamente la competenza per territorio in ordine al nuovo Comune di Cavallino ñ Treporti. Il quadro emerso Ë il seguente.

La ìritinteggiaturaî dellíimmobile locato.

La ripartizione degli oneri di manutenzione ordinaria tra locatore e conduttore, con particolare riguardo alla ìridipinturaî dellíimmobile allíatto del rilascio.
(Cass. 5 agosto 2002, n. 11703). Con una recente pronuncia, la Cassazione Ë tornata ad esaminare la controversa questione relativa alla ripartizione degli onere di manutenzione ordinaria dellíimmobile locato. Brevemente, ricordiamo il disposto dellíart. 1576 c.c., secondo il quale sul conduttore gravano (solo) gli interventi di ìpiccola manutenzioneî.

Il teste mendace e la teoria del ìfalso ricordoî

Quando il testimone mente Ë sempre cosciente del proprio comportamento? Eí possibile non dire la verit‡ nellíerronea convinzione di essere assolutamente sinceri? Vagando nei labirinti della nostra mente, la psicologia suggerisce una soluzione.

La clausola risolutiva espressa: gravit‡ e imputabilit‡ dell’inadempimento

La disciplina generale dettata in materia di risoluzione per inadempimento trova una importate deroga in presenza della clausola risolutiva espressa di cui all’art. 1456 del Codice Civile.
La sentenza n. 11717 del 5 agosto 2002 della Corte di Cassazione
L’applicazione del principio nel contratto di locazione, alla luce dell’art. 5 della legge 392/78.La risoluzione del contratto a prestazioni corrispettive per inadempimento di uno dei contraenti richiede, come noto, la contestuale presenza di due condizioni essenziali:

Eccesso colposo di legittima difesa e tutela dei diritti patrimoniali

La legittima difesa puÚ essere applicata anche ai diritti patrimoniali, i quali possono essere difesi anche ricorrendo ad atti di violenza, purchÈ sussista proporzione tra il danno che si potrebbe subire e la reazione posta in essere.
E quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza 12 maggio 2003 n. 20727.

I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali

Commento al D.l.g.s. 231/02
Dal convegno della Curia Mercatorum di Treviso.
Principi ispiratori, applicazione ed aspetti pratici.

Il rapporto di coppia: un legame a volte troppo difficile da sciogliere

Con l’aiuto della psicologia, cerchiamo di capire cosa accade a livello emotivo tra due coniugi che si separano.

Condividi contenuti