- Approfondimenti (16)
- Attualità giuridiche (15)
- Avvocati di carta (0)
- Diritto ambientale (2)
- Divulgazione (3)
- Sentenze & commenti (1)
L'asegno bancario, la data di scadenza, la "postdatazione" ed il protesto: come utilizzare bene questo strumento di pagamento.Ogni giorno, dal primo momento in cui ci alziamo e sino alla sera, quando rincasiamo, noi tutti compiamo numerosissimi atti giuridici: quando accendiamo la radio o la Tv, facendo colazione, usufruiamo di un servizio, pubblico e privato che sia; quando acquistiamo il giornale o ordiniamo un caffË concludiamo dei contratti di compravendita; e cosÏ pure quando paghiamo il benzinaio, líassicurazione o la bolletta della luce.
L'alienante non Ë liberato dai debiti, inerenti all'esercizio dell'azienda ceduta, anteriori al trasferimento, se non risulta che i creditori vi hanno consentitoUno dei sistemi pi? diffusi per iniziare uníattivit‡ imprenditoriale Ë rappresentato dallíacquisto di uníazienda commerciale esistente.
Sicurezza sul lavoro ed igiene degli alimenti: Decreto legislativo n. 626/94 sulla prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro e legge sullíHACCP (Decreto Legislativo n. 155 del 26 maggio 1997, che disciplina tutta la fase della produzione e somministrazione dei generi alimentari).Negli ultimi anni sono entrate in vigore numerose norme in materia di sicurezza sul lavoro ed igiene degli alimenti, basti pensare al Decreto legislativo n. 626/94 sulla prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro ed alla cosiddetta legge sullíHACCP, il Decreto Legislativo n.
La tradizionale distinzione tra affitto di attivit‡ produttiva e locazione di immobile viene meno quando líazienda non Ë mai stata in precedenza gestita da altriCome Ë noto, si ha affitto díazienda in tutti quei casi in cui oggetto del contratto, al di l‡ delle espressioni, speso atecniche, usate dalle parti, Ë un bene produttivo autonomamente funzionante, dotato di tutti quegli elementi che consentono ad un albergo di essere considerato tale e quindi, oltre allíimmobile, líavviamento commerciale, le varie autorizzazioni amministrativ
Distinguere bene per non incappare in spiacevoli sorpreseMolto spesso, nel linguaggio corrente, si usa parlare indistintamente di affitto o locazione, confondendo i termini ed utilizzandoli come sinonimi. In realt‡ si tratta di due contratti radicalmente diversi, che hanno come oggetto beni assolutamente non confondibili tra loro.
Un problema di notevole rilievo: la valenza legale dei documenti inviati via posta elettronica. Mai come in questi ultimi anni la tecnica ha sopravanzato tutti gli altri aspetti della nostra vita quotidiana: le fecondazioni in vitro minano alla radice le nostre convinzioni pi? profonde in materia sociale, etica e religiosa; líingegneria genetica sovverte le categorie alimentari che conoscevamo (si Ë letto di pomodori con DNA modificato, contenente geni di pesci cosÏ da sopportare le temperature pi?
Il ìregime patrimoniale della famigliaî, che disciplina, appunto, la cosiddetta comunione o separazione dei beni Il matrimonio, civile o concordatario che sia, impone ai coniugi molte scelte: di notevole importanza sono quelle che vengono ricomprese nel termine generale di ìregime patrimoniale della famigliaî, quello che disciplina, appunto, la cosiddetta comunione o separazione dei beni. Il sistema Ë stato radicalmente modificato nel 1975, con la legge n.
Il caso dellíacqua minerale esposta ai raggi del sole (Cassazione 26 gennaio 1999, n. 959)Conservare i prodotti alimentari in maniera poco oculata puÚ comportare gravi conseguenze anche sul piano penale. Con sentenza del 26 gennaio 1999, n. 959, la Cassazione ha ribadito che ìla detenzione per la somministrazione di bottiglie di acqua minerale esposte alla dieta luce del sole e, quindi, in cattivo stato di conservazione, configura il reato di cui allíart. 5, lett. b e 6 della legge 30 aprile 1962, n.
Le norme dettate in tema di deposito di oggetti in albergo da parte del cliente, che si applicano in tutti i casi in cui il titolare di una attivit‡ economica Ë destinatario dellíobbligo di custodia di oggetti Il contratto di deposito in albergo Ë una figura importantissima e ricorrente praticamente tutte le volte che viene stipulato un ordinario contratto di soggiorno in una struttura ricettiva, del quale costituisce pertanto un accessorio essenziale.
La responsabilit‡ dell'albergatore per le cose in custodia, alla luce della nuova normativaAi sensi dellíart. 1783 (rubricato: Responsabilit‡ per le cose portate in albergo): ìGli albergatori sono responsabili di ogni deterioramento, distruzione o sottrazione delle cose portate dal cliente in albergo.